Categorie
Collaborazione Biró

Il grembo del suono.

Storia di un pianoforte

 «Le corde vibrarono come mai prima di allora, mostrando ai pochi presenti in sala quello di cui ero davvero capace. Guidato dal giovane uomo seduto sul panchetto intonai una meravigliosa ballata di Chopin.»


Trovi il racconto completo al link evidenziato qui sotto!

Il grembo del suono – Storia di un pianoforte

Buona lettura 🙂

Categorie
Collaborazione Biró

18 Giugno

Ultimamente pubblico racconti con minor frequenza, ammetto di aver davvero poco tempo per coltivare questa passione. Fortunatamente la collaborazione con Birò mi tiene attiva e anche se con tempi abbastanza dilatati è pronto per voi un nuovo racconto. Per leggerlo basta cliccare il link sottostante. ↓↓↓

“18 Giugno”

Come altre volte prima di oggi ho deciso di scrivere questo pezzo prendendo qualche piccolo spunto da una storia vera, che mi è stata raccontata ed affidata da una persona molto speciale. Buona lettura!

Categorie
Collaborazione Biró

Io, donna, sono un uomo ricco

Dopo parecchio tempo di attesa sono pronta a condiviere con voi, carissimi lettori, un nuovo racconto nato dalla collaborazione con Biró! La nuova linea guida “Se io donna fossi un uomo” mi è stata assegnata niente di meno che ad agosto. Capirete quindi che il processo di scrittura ed elaborazione dei contenuti ha richiesto molto più tempo del solito.

“Io, donna, sono un uomo ricco” è stato una sfida, in primo luogo perché mi ero promessa, molto tempo fa, di rimanere in disparte rispetto a tematiche attuali, controverse e molto discusse. Questo racconto racchiude diverse idee di femminismo, mie ma non solo: ho preso in prestito piccoli aneddoti da utenti di instagram che cercavano di dire la loro opinione su piccole discriminazione e luoghi comuni.

Non mi resta che augurarvi buona lettura.

Basta un clic sul link sottostante ⬇️

“Io, donna, sono un uomo ricco”

Categorie
Collaborazione Biró

Lunga vita al capitano

In questa calda sera di luglio sono pronta ad annunciarvi un nuovo racconto scritto per la collaborazione con Biró (trovate gli altri racconti qui, basta scorrere verso il basso!)

Per scrivere “Lunga vita al capitano” avevo a disposizione, anche questa volta, due elementi: un’isola deserta ed un libro.
La mia mente è andata immediatamente ad una vecchia bozza del 2017 che scrissi quando vivevo a Praga. Nel racconto finale è rimasto ben poco di quello che vi era scritto in passato, forse l’unico elemento mantenuto è l’ambientazione, oltre ovviamente alla nostra Donna Pirata.

Il racconto è molto diverso da ciò che siete abituati a leggere su questo blog: c’è un tono diverso, ci sono sensazioni diverse, ci sono priorità diverse. Mi sono lasciata trasportare dalla fantasia e perché no, anche in questo caso, da alcune piccole verità.

Non aggiungo altro se non il link ⇓⇓

Lunga vita al capitano – Biró

Buona lettura. Commentate, condividete, interagite.

Categorie
Collaborazione Biró

L’Asciuga Pensieri

Sono lieta di presentarvi un’altra collaborazione con @biroconlaccento! Il racconto di oggi è nato, come il precedente, sulla base di due elementi da rendere centrali nella storia: un asciugamano ed una partita di basket.

Devo ammettere che avendo delle conoscenze pressoché inesistenti su questo sport ho temuto di dovermi arrendere. Invece alla fine sono riuscita ad escogitare una storia che avesse un filo logico! A voi il link per raggiungere il racconto ⇓⇓⇓⇓

L’asciuga pensieri

Buona lettura! Condividete, commentate, fate critiche costruttive, io vi aspetto 🙂

Categorie
Collaborazione Biró

THE Grace OF FORGIVENESS

Consideriamo due oggetti: un paio di scarpe ed una vasca da bagno. Sarete con me nel dire che hanno ben poco in comune! Cosa fareste se questi fossero due elementi da combinare per scrivere una storia?
The Grace of forgiveness è nato proprio così, ed il titolo è un preciso e voluto gioco di parole: letteralmente in italiano significa “la grazia del perdono”, ma “Grace” è anche un nome proprio. 
Curiosi di capire cosa voglia trasmettere questo titolo, e perché parliamo di perdono insieme ad un paio di scarpe ed una vasca da bagno?

Non vi resta niente da fare, se non leggere il racconto che trovate al seguente link

The Grace of forgiveness

Così come “La Luna di Percival” questo scritto è nato dalla mia collaborazione con Biró, buona lettura!

P.S. Ringrazio di nuovo le abili mani di Paola Gentile per aver creato l’illustrazione di copertina.

Categorie
Collaborazione Biró

La Luna di Percival

Quest’oggi, con tantissimo entusiasmo, mi appresto a comunicarvi che un mio nuovo racconto è online.
«Dove – chiederete voi – dato che qui non c’è niente?»
Semplicissimo! Lo trovate al link che vi lascio qui sotto ⇓

La luna di Percival – Biró

Poco più di un mese fa, grazie ad instgram, ho trovato il sito Biró (precedentemente Finestre di Zucchero) ed ho partecipato ad un loro contest di scrittura, che non ho vinto. Poco male: perché ho avuto molto di più. Mi hanno chiesto di scrivere un racconto a tema libero, cosa che non mi aspettavo per niente.
«Addio – mi sono detta – tema libero… non combinerò mai nulla!» ed invece mi sono impegnata, ho provato a viaggiare con la fantasia ed è nato questo racconto molto dolce, delicato, ma non per questo privo di un profondo significato.
L’immagine di copertina è stata creata appositamente per il racconto dalle abili mani di Paola, su instagram come @gentile_paola_87, con il bellissimo stile del sito Finestre di Zucchero, che vi invito a visitare nella sua interezza!

Non mi resta che sperare di potervi fare compagnia ancora per qualche minuto e augurarvi buona lettura!